Il Networking è fondamentale per il Business
- Anne-Marie Eno Belinga
- 13 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Mi hanno chiesto perché trattavo l’argomento del Networking anziché parlare di Servizi di Concierge.
La mia attività nutrendosi essenzialmente di passaparola, il networking è fondamentale. Il mio business si basa essenzialmente sul fatto di mettere in relazioni clienti e fornitori di servizi assicurandomi di trovare il miglior provider in modo da rispondere al meglio alle richieste dei miei clienti.
Quando ho iniziato, pensavo che per fare networking bastava distribuire i miei biglietti da visita e mettere in relazione le persone in modo generoso ed altruista. Fare Networking, è si, essere disponibile senza aspettarti niente in cambio ma non deve essere un opera di beneficenza. Ho deciso di investirmi in prima persona nell’avventura del networking per conoscere a fondo come funziona. E come naturale seguito alla mia passione di creare occasioni d’incontro, di favorire la nascita di amicizie, collaborazioni, partnership di essere un ponte, mi occupo dei BusyWomen la rete al femminile di Mybusymeal. BusyWomen è uno luogo di networking professionale al femminile unico e potente, per le donne che vogliono investire in se stesse e investire nelle altre donne. I nostri eventi amichevoli e di convivio hanno come obbiettivo di creare dei momenti di conversazione autentica e costruttiva dove ogni donna avrà l'opportunità di condividere la propria esperienza professionale, costruire relazioni, unire le risorse per espandere e far crescere il proprio business e quello delle altre donne.
Ho imparato a parlare della mia attività, dei problemi che risolvo, dei servizi che offro e quali sono i vantaggi per i clienti e soprattutto perché dovrebbero scegliere me piuttosto che un altro.
Fare Business Networking in modo efficace è mettere insieme persone che attraverso la costruzione di relazioni di fiducia decidono di collaborare, creare connessioni, scambiare idee. Fare Networking richiede generosità, disponibilità ed è essere genuino, autentico e desiderare aiutare gli altri. E per fare ciò c’è una parte fondamentale del business networking e forse la più importante che viene spesso trascurata. Si tratta del dopo: che cosa fare dopo un evento di networking? Bisogna imparare a dare continuità alle breve relazioni avviate durante gli eventi investendo tempo e sforzi, a coltivare i contatti ricevuti. In un prossimo post vedremo come comportarsi dopo un evento di networking per coltivare le relazioni.
Le relazioni sono un catalizzatore del successo!!
Comments